Il decalogo del cucciolo
"Chi ben inizia è a metà dell'opera", un detto che calza perfettamente anche quando si tratta di un cane. Basta infatti rispettare alcune semplici regole basilari nel primi mesi della sua vita per avere al nostro fianco un animale sano ed equilibrato.
Svezzato e socializzato. Un cucciolo va acquistato e portato a casa quando è intorno ai 60-70 giorni. A questa età ha superato la fase di svezzamento e ha imparato ad alimentarsi da solo. Inoltre, è stato sufficentemente a contatto con la madre e con i fratelli per ricevere la giusta dose di "esperienza postnatale". Questo insieme di esperienze, definito come socializzazione, è necessario per un corretto sviluppo comportamentale e instaurare un buon rapporto con gli altri cani e con l'uomo.
- Cosa fare i primi giorni?
Adattarlo al nuovo ambiente. Il cucciolo ha bisogno di tempo e di attenzioni maggiori nella prima settimana. Innanzitutto va individuato un luogo dove farlo dormire. La cuccia deve essere in un angolo tranquillo della casa, lontano da correnti d'aria e dal passaggio. Due ciotole robuste non facilmente rovesciabili, saranno perfette per l'acqua e il cibo. Mentre dei giornali, o dei pannolini igienici posti in un angolino della casa serviranno ad abituralo a sporcare solo in un posto.
- Quando portarlo dal veterinario?
Check up immediato, Entro una settimana dall'arrivo a casa, il cucciolo va portato dal medico veterinario che ne accerta lo stato di salute e appronta il piano di vaccinale. Il medico darà utili consigli sull'alimentazione e sulle principali regole da seguire per impostare una buona educazione.
- Cosa e quanto deve mangiare il cucciolo
Nutrizione specifica. Per i primi giorni è bene che il cucciolo continui a essere alimentato come presso l'allevatore. La nuova dieta, a base di cibi industriali specifiche per cucioli, va poi introdotta graduatamente.
Acqua si, ma con giudizio. IL bagnetto su può fare fin dal primo giorno, purchè che su usi acqua tiepida e uno shampoo a ph neutro, oltre ad essere accorti nel risciacquare abbondantemente (il sapone può causare arrossamenti o allergie). Per evitare raffreddamenti,si deve asciugare con un telo spugna e con il phon. Il bagnetto si può fare e ogni volta si renda necessario, ma è meglio alternarloa delle belle spazzolate del mantelo.
- Quali pericoli più comuni
Occhio ad i veleni & Co. Il cucciolo è molto curioso e prende in bocca tutto. Attenzione ai fili elettrici e a tutto ciò che è potentenzialmente pericoloso, come farmaci, spugne da bagno.aghi fili di cotone, elestici o collant. Attenzione anche alle piante velenose. Se la casa ha un balcone, montiamo una rete di protezione.
- Può avere dei parassiti pericolosi?
Disinfestazione senza problemi. Nel coro della prima visita, il veterinario effettua un esame delle feci e procede, eventualmetente, a una seconda sverminazione. Un cucciolo xhe ha vissuto in comunità, può avere qualche pulce che comunque, grazie ad i pratici spot-on in commercio, viene debellata senza nessun effetto tossico per l'uomo.
Regole subito, il cucciolo di allevamento (purtroppo spesso anche se non è il caso dell'Allevamento Perla di Fiume), non nasce e in un "branco canino", ma entra da subito a far parte di un gruppo umano da cui si attende ciò che i suoi simili gli darebbero. Dai 50 ai 90 giorni di età sarà facile e naturalmente educato.
- Come si può abituarlo a sporcare fuori ?
Conducete il cucciolo fuori il più spesso possibile, soprattutto mezz'ora dopo i pasti. Premiatelo con un boccone goloso e con carezze quando sporca fuori, ignoratelo completamente se sporca in casa. COnsiderate che per abituralo occorreranno dai due a tre mesi.
- Può restare solo in casa?
Va abituato da cucciolo. E' necessario andare per gradi, lasciandolo solo il cane per periodi via via sempre più lunghi. "Un rinforzo", come del cibo, un osso o un gioco è molto utile prima di ogni distacco per aiutarlo a distrarsi. Un cane non abituato fin da cucciolo alla solitudine, soffrirà facilmente di "ansia da separazione" con comportamenti distruttivi di vario genere.
<< Indietro - Indice - Avanti >>
Ultima modifica: 05-05-08 22:50:44
|